Andrea Coppola

All’età di 6 anni comincia a suonare il Pianoforte e la sua voce si esprimeva anche con doppie voci e controcanti, sperimentati grazie alla sua famiglia di musicisti; partirà però più avanti la sua avventura lavoro-studio tra Napoli e Bologna con vocal coach, polistrumentisti e pianisti jazz nazionali.
Laureato al DAMS Musica di Bologna, con un’interessante tesi sui “Principi dell’Improvvisazione e della Conversazione Musicale” (con voto 105/110), tra Bologna, Napoli e Sardegna mette a punto la tecnica di Canto Moderno, partecipando anche a Masterclasses, Workshops e Seminari su: Didattica Musicale, Tecnica Vocale, Pratica cosciente dell’espressione vocale, Interpretazione Jazz, Improvvisazione Vocale (Cheryl Porter, Tiziana Ghiglioni, Eva Simontacchi, Antonio Galbiati, Gendrickson Mena, Paolo Cerlati, Alessandra Seggi, Anna Seggi).

Dall’età di 15 anni svolge attività di Intrattenimento musicale dal vivo come cantante-corista, pianista-tastierista, animatore, DJ & Computer Programmer e dal 2006 fonda diversi progetti musicali di stile, genere ed obiettivi differenti.

Nel corso degli anni, si è inserito in diverse formazioni corali, tra cui quella dell’università Alma Mater Studiorum di Bologna e quella del coro Athena (BO).

Ha realizzato sia arrangiamenti corali per dischi di vari artisti, collaborando anche come corista e tastierista, sia trascrizioni pianistiche di brani – cover per candidati alle selezioni di X Factor.

foto-artistica-andrea-coppola

Ha preso parte come tastierista alla “Coffee Band” nella trasmissione televisiva “Caffé con vista”, in onda sulla rete 7gold Emilia Romagna.

Relatore, insieme a Matteo Setti e a Pino Insegno, alla conferenza in Sala Europa dello Young International Forum, tenutosi a Roma nel 2012, parallelamente alla composizione di testi, musiche, canzoni e colonne sonore di servizi giornalistici televisivi.

Semifinalista del Talent Show Festival, esibendo in veste di Cantautore i suoi brani in italiano, il 26 luglio 2012 è uscito il suo primo singolo in autoproduzione: “Now it’s my life”, di cui è stato pubblicato il videoclip ufficiale (singolo in rotazione su radio locali italiane e web radio internazionali).

Il 3 novembre 2012 ha firmato un contratto con la “VideoRadio Edizioni Musicali – RAI Trade” per il suo primo EP autoprodotto: una suite di 7 brani interamente scritti, composti ed incisi in autonomia, in vendita su tutte le piattaforme digitali online, oltre che disponibile in streaming su Spotify. Questi brani sono stati presentati nelle varie interviste rilasciate su periodici locali, portali d’informazione on line e attraverso web radio e radio tradizionali.
Tastierista per la realizzazione del videoclip del singolo “Da domani” della cantautrice italiana Claudia Megré.

In veste di giudice canoro, il 24 luglio 2015 ha preso parte alla giuria del Concorso Canoro Regionale “Su carmu” a Mamoiada (NU), insieme al giornalista, radioamatore e musicista Giannetto Lapia, alla cantante ballerina Stella Pusceddu e all’artista scrittore Marco Santolisier.

In veste di presentatore, ha lavorato in festival, rassegne musicali e saggi di scuole di musica e di danza.

Ha compiuto studi di recitazione, dizione, mimica, presenza scenica in particolare con gli attori Nando Paone e Cetty Sommella (Pozzuoli) e, in generale, negli anni scolastici ha partecipato ai laboratori musicali e teatrali con cui sono stati vinti concorsi e festival regionali per la migliore caratterizzazione dei personaggi, per i migliori costumi di scena e per la migliore interpretazione.

In qualità di speaker entra nello staff di Radio Level One (www.radiolevelone.com), la web radio con sede a Cagliari, in onda anche sulle frequenze FM di Radio Stella.
Per questa web radio scrive, conduce, registra e realizza il montaggio del suo programma “Tourismovie – Cinema e Turismo a portata di radio”, in onda settimanalmente.
Prosegue poi il lavoro di speaker presso Radio Sardegna Web (CSM WebMedia) negli studi di Cagliari.

Le sue esperienze musicali ed artistiche lo portano a cominciare il percorso dell’insegnamento di questa disciplina (in particolare Pianoforte e Canto Moderno,  Teoria della Musica, Armonia, Composizione, Storia della Musica, Principi di Chitarra, ).
Dal 2014 al 2017 insegna Canto Moderno presso la Scuola Civica di Musica della Montagna (NU), per la quale nel 2017 raggiunge il 2° posto in graduatoria nel bando di concorso per l’insegnamento di Pianoforte Moderno.
Alla fine del 2015 tiene un seminario di Canto Corale a Fonni (NU), in qualità di DOCENTE insieme alla Maestra Noemi Cabras.
Dal 2016 insegna Canto Moderno presso la Scuola Civica di Musica di Cagliari e fa parte della Commissione per gli esami di fine anno e per quelli di ammissione alla scuola stessa.
Iscritto al corso di Didattica della Musica al Conservatorio di Cagliari, negli anni ha organizzato e continua ad organizzare Rassegne corali, Saggi di Musica e spettacoli.

Ha diretto il “Coro Polifonico Città di Guspini” e il Coro Polifonico di Voci Femminili “La chiave del Sol” a Cagliari. È stato corista, tastierista e pianista presso la band “Musicadea” (tributo alle cantanti italiane) ed è tastierista e corista della band “L’Osteria degli artigiani”, capitanata da Antonio Correa, sosia ufficiale di Adriano Celentano.

Oltre a comporre, continua a realizzare sia arrangiamenti e trascrizioni vocali per cori polifonici, sia composizione, arrangiamento ed incisione di canzoni edite e inedite su commissione.