Quinto Corso

QUINTO CORSO (DURATA 11 MESI)

  • Studio e analisi dello stile e della tecnica utilizzata dai batteristi più infuenti a livello
    mondiale
  • Analisi di brani di elevata difficoltà tecnica
  • Sviluppo. consolidamento e applicazione dei concetti filosofici del drumming moderno
  • Studio della clave nei tempi dispari e composti
  • Sviluppo del pattern ritmico attorno alle differenti clave
  • Implementazione del concetto di “libertà” sul drums set
  • Ricerca approfondita del groove ritmico
  • Concetti approfonditi del drumming moderno
  • Eliminazione delle note superfue
  • Timekeeping con metronomo e sequencer
  • Lettura e analisi delle linee melodico-armoniche di basso e contrabbasso
  • Impostazione dell’ assolo in funzione dello stile
  • Costruzione di assolo misurati
  • Jam sessions con musicisti professionisti
  • Ensamble di batteria e percussioni
  • Laboratori ritmici con musicisti (basso, chitarra, pianoforte e tastiere)
  • Preparazione di brani musicali contemporanei finalizzata alla musica d’insieme (gruppi
    musicali e bands)
  • Esecuzione dei brani dal vivo con pubblico e/o performance televisive
  • Registrazione in sala di brani precedentemente analizzati
  • Esame di ammissione al sesto corso con valutazione scritta e rilascio attestato

Per ogni singolo argomento trattato, il docente si avvale anche del supporto di un sistemadi “Slides” (Drums Concepts Slides) estremamente chiare e dettagliate, che vengonomesse gratuitamente a disposizione dell’allievo per ottimizzare la fase di studio in casa.
L’utilizzo di questo sistema, molto appezzato dagli allievi stessi, si è dimostrato da subitoestremamente efficace nel favorire il consolidamento e l’assimilazione dei concetti e degliaspetti tecnici precedentemente sviluppati durante le lezioni individuali.